Scarabocchi grafici, formule geometriche e trigonometriche incollate a mo' di promemoria per quando, in ufficio, dovevo calcolare certe figure complesse ed avevo bisogno di rinfrescare la memoria; ma anche piccoli souvenir, tipo le confezioni (svuotate) delle bustine di zucchero quando mi capitava di visitare - per lavoro - alcune città della Toscana.
E, dato che a quei tempi i primi navigatori satellitari avevano dei costi esorbitanti e non erano ancora diffusi come invece al giorno d'oggi, io mi arrangiavo disegnandomi a mano le mappe dei posti che visitavo oppure che dovevo raggiungere, quasi come se fossero una specie di mappa del tesoro...
Nessun commento:
Posta un commento